Il Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo Srl nasce per stimolo del Ministero della Ricerca e dell’Università nel 1993 come struttura di collegamento tra l’Università ed il tessuto industriale ed in tal senso inserito nella Rete del Parchi Scientifici e Tecnologici del Mezzogiorno d’Italia.
Nello stesso anno viene redatto un Progetto Strategico Regionale dal titolo “Parco Scientifico e Tecnologico d’Abruzzo” attraverso il quale la società ha potuto dotarsi di infrastrutture ed attuare i primi progetti.
Nel 1997 si completa la prima fase di organizzazione delle infrastrutture territoriali con tre Centri di Innovazione:
Nel 1998 riceve dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica l’incarico di attuare due progetti di sistema per il trasferimento tecnologico nell’automazione di fabbrica e nei settori dell’agroindustria e degli allevamenti (filiere dell’olio, del latte, della carne e della pesca)
Il Centro Servizi Valpescara si sviluppa ed oggi è attivo in due direttrici:
Nel settore R&D il Centro ospita e partecipa direttamente a numerosi progetti nei settori:
Sono in fase di realizzazione due impianti pilota per la depolimerizzazione del PET e la purificazione dei monomeri e l’uso di reformer elettrici.